Lonis Recuperi è una realtà con una lunga storia alle spalle, ma giovane e fatta di persone giovani.
Nuovo sito web per Europahaus!
Rinnovarsi è sempre importante, ed EUROPAHAUS – Centro di lingue straniere ha deciso di farlo con un sito tutto nuovo e un nuovo shooting, per dare nuova luce all’esperienza di questa Scuola di inglese e lingue straniere.
Nuovo sito per Laus1158: Special Material Handling
Laus 1158 è un’azienda giovane e dinamica, forte di una ventennale esperienza nel business di mezzi speciali e soluzioni dedicate per tutte le operazioni di movimentazione e di manutenzione nelle Acciaierie & nelle fabbriche di Alluminio, nelle Raffinerie e nei Cantieri Nautici. Per realizzare il nuovo sito ha deciso di focalizzarsi su un dominio il cui nome avesse più coerenza con il settore in cui opera, piuttosto che utilizzare semplicemente il nome aziendale.
Per questo è nato specialmaterialhandling.com: un sito nuovo, fresco e pulito, che mantiene lo stile di Laus1158 portandolo a un livello superiore grazie alla scelta di esporre contenuti brevi, fruibili e immediati, ben organizzati e soprattutto chiari.
I brand proposti dall’azienda sono il focus intorno a cui ruota tutto il sito.
Il sito è accompagnato da una brochure in pdf che si può richiedere scrivendo a Laus1158.
Molino Pagani, Stand per Golositalia 2019
In seguito alla creazione della nuova immagine per La1803, il nuovo prodotto di punta per Molino Pagani, Golositalia è stata l’occasione per presentare questa nuova farina e lanciarla ufficialmente sul mercato.
Lo stand è stato quindi pensato per ruotare attorno alla presentazione e alle caratteristiche de La1803, partendo, come base, da un preallestito di 8×3 m.
Gli spazi erano quindi abbastanza rigidi, e l’ente fiera non metteva a disposizione la possibilità di realizzare strutture particolari. Di conseguenza si è intervenuto quasi esclusivamente sulla grafica e sull’organizzazione degli spazi.
Ecco il progetto e lo stand finito.
- Golositalia Molino Pagani
Bianca Scarpelli, rinnovamento nella grafica.
Come sappiamo, Bianca Scarpelli non è semplicemente una fiorista, è una pura creativa, attenta agli allestimenti e ai dettagli. Il Negozio di Bianca e Giuseppe a Sergnano (CR) è un vero catalogo fisico di possibili idee regalo e decorazione per la casa. Oltre alle attività di Social Media Management, stiamo rinnovando con loro la brand identity con un po’ di grafica istituzionale mirata.
- Bigliettini auguri Bianca Scarpelli
- Bigliettini auguri Bianca Scarpelli
Dopo i bigliettini di San Valentino, Festa della Donna, Pasqua e Festa della Mamma, si è deciso di rinnovare anche il look delle etichette adesive che accompagnano ogni mazzo di fiori e ogni confezione, optando per un’etichetta tonda in bianco ed elegante grigio, e rifacendo il look anche alla borsa in carta che non può mancare ad ogni acquisto da Bianca Scarpelli.

La nuova Borsa di Bianca Scarpelli
FDT GROUP
FDT Group è uno dei più grandi consorzi nel campo dei centri bricolage e fai-da-te con oltre 30 punti vendita di tutte le dimensioni sul territorio nazionale.
Per questo cliente, MP si sta attualmente occupando del rifacimento del sito web istituzionale, oltre che di tutta la comunicazione sulla stampa di settore. Per quanto riguarda l’ADV, sono state realizzate queste pagine pubblicitarie uscite negli scorsi mesi sulla rivista BricoMagazine.
- Marzo e Aprile 2018
- Maggio 2018
Inoltre, sono stati fatti diversi interventi di grafica, a partire dal secchio istituzionale che potete trovare in tutti i punti vendita FDT, fino attua la grafica dell’Evento annuale del Consorzio, Svoltosi nella splendida cornice di Villa Porro Pirelli nelle vicinanze del Lago Maggiore.
- Secchio ufficiale FDT
- Porta badge
- Rollup
- Mail di invito
- Mail di ringraziamento
- Nuovi BV
- Presentazione
- Accoglienza in location
A settembre verrà anche realizzato lo stand Bricoday che è in fase di studio in questi giorni.
The Post, ma che bella locandina.
Recentemente è uscito al cinema un bellissimo film interpretato da Meryl Streep e Tom Hanks, The Post, che racconta a vicenda della pubblicazione dei Pentagon Papers, documenti top secret del dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d’America, prima sul The New York Times e poi sul The Washington Post nel 1971 (vedi Wikipedia).
PENELOPE KNIT
Penelope Knit è un negozio di lane e accessori Knitting a Pantigliate (MI). La vulcanica Tiziana, titolare del negozio è un’inesauribile fonte di idee e progetti, e con grande passione segue il negozio e tutte le sue clienti.
Per PK mi occupo di:
- SOCIAL MEDIA MANAGEMENT
- GRAFICA ISTITUZIONALE
- WEB
Lorem ipsum, questo sconosciuto.
Vi è mai capitato, anche se non siete dei grafici, di vedere da qualche parte questo testo?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Beh, può esservi capitato, su un quotidiano, come grave errore dei revisori di bozze, oppure, appunto su una bozza di stampa di un volantino, una brochure… Ma sapete cos’è e soprattutto cosa significa?
Partiamo dallo spiegare cos’è: il Lorem Ipsum non è altro che un testo riempitivo che si usa in grafica e tipografia (ma anche nel web) per riempire quegli spazi in fase di bozza che poi verranno occupati dal testo vero e definitivo che sarà presente nel progetto editoriale che si sta trattando. La caratteristica di un testo riempitivo è che ha solitamente una distribuzione uniforme delle lettere, pochi segni di punteggiatura o a capo e contengono tutte le lettere dell’alfabeto, o almeno quelle più utilizzate.
Lorem Ipsum non è unico, ma è sicuramente il più utilizzato. Tuttavia non ha significato. E’ formato da una serie di parole latine (ok, “lorem” non esiste neanche in latino) che non formano frasi di senso compiuto. Ne esistono diverse versioni, tutte derivanti da uno scritto dell’oratore romano Cicerone.
Si pensa che i primi a usare il Lorem Ipsum furono addirittura alcuni stampatori del Cinquecento, ma la vera diffusione fu solo nella seconda metà degli anni ’60 del Novecento, quindi relativamente recente, prima in una pubblicità di trasferiti, poi nei programmi di impaginazione digitale. L’origine del Lorem Ipsum è stata attribuita al testo di Cicerone grazie ad alcune parole rare, come “consectetur“, non spesso usate neanche nei testi latini. Il testo originario De finibus bonorum et malorum di Cicerone la contiene e anche grazie ad altre corrispondenze, sembra proprio che ne sia l’origine:
Nemo enim ipsam voluptatem, quia voluptas sit, aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos, qui ratione voluptatem sequi nesciunt, neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum, quia dolor sit, amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt, ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrumexercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit, qui in ea voluptate velit esse, quam nihil molestiae consequatur, vel illum, qui dolorem eum fugiat, quo voluptas nulla pariatur? At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus, qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti, quos dolores et quas molestias excepturi sint, obcaecaticupiditate non provident, similique sunt in culpa, qui officia deserunt mollitia animi, id est laborum et dolorum fuga
Ora, se vedrete in qualche testo un paragrafo che inizia con Lorem Ipsum, saprete che probabilmente il testo è stato inserito da qualche grafico o tipografo che poi se l’è dimenticato lì, oppure Cicerone ha fatto un salto ai giorni nostri per farsi 2 risate.